La storia
La COME s.r.l. è frutto dell’esperienza più che trentennale del suo ideatore, Ezio Comparini, che già nel 1977 fondò l’azienda CUOCO GEL, insieme al fratello Mario, successivamente divenuta GELIT S.p.A. (sita a Doganella di Ninfa – Cisterna di LT, acquisita nel 2001 dal Gruppo Barilla), co-packer dei principali leader del mercato dei surgelati nella produzione di mozzarelle in carrozza, crepes, supplì, arancini.
Nel 1991 Ezio Comparini è il primo al mondo ad introdurre il metodo di produzione “STIR FRY” (“saltato in padella”), una nuova tecnologia che ha il merito di rivitalizzare e rilanciare un segmento, quello dei piatti pronti, di grandi potenzialità: il nuovo metodo consente di scegliere gli ingredienti della ricetta, cuocerli singolarmente secondo i tempi necessari di ognuno, surgelarli singolarmente (Individually Quick Frozen), assemblarli nelle dosi giuste, condirli con le esclusive “gocce” di salsa surgelata, confezionarli per essere pronti in padella in soli 5 minuti (oggi famosissimi e conosciuti come i “4 salti in padella”), contro i 30/40 minuti del prodotto tradizionale block-frozen!
Nel 1993 la società conquista le tavole dei consumatori commercializzando i propri prodotti con il marchio Surgela (SME) successivamente divenuto Buitoni (Nestlè): partner esclusivo di tutti i principali brand del settore dei surgelati delle catene della G.D.O., con il private label e a marchio proprio, prima concorrente della multinazionale leader di mercato, l’Azienda fondata da Ezio Comparini produce circa 20.000 tonnellate annue di prodotto finito tra crepes ripiene (“sofficini”), piatti pronti i.q.f., supplì, arancini, mozzarella in carrozza (Galbani ) ed altri prodotti.
